SATURNO
lampada in onice
Ispirata alle forme geometriche e ai contrasti luminosi degli anelli di Saturno, questa lampada è pensata per diventare un elemento iconico in qualsiasi spazio, capace di trasformare l'ambiente con la sua luce avvolgente e versatile.
L’innovativa lampada che unisce Design, Sostenibilità e Fascino.
La lampada Saturno rappresenta un'evoluzione nell'arredamento d'interni, coniugando estetica, funzionalità e sostenibilità.
Realizzata interamente in onice,
una pietra preziosa nota per la sua capacità di creare atmosfere affascinanti e romantiche grazie alla sua naturale opacità, Saturno non solo illumina, ma trasforma ogni ambiente in uno spazio avvolgente e suggestivo.
Uno degli aspetti più rilevanti della lampada Saturno è la sua produzione sostenibile.
Per la sua realizzazione, vengono utilizzate lastre di marmo di risulta, provenienti da precedenti lavorazioni.
Questo approccio innovativo permette di dare nuova vita a materiali preziosi, evitando lo spreco di risorse naturali e
riducendo l’impatto ambientale.
Ogni lampada Saturno è quindi un pezzo unico, con caratteristiche e venature irripetibili, che riflettono la storia della pietra da cui è stata ricavata.
La forma circolare della lampada richiama l'eleganza degli anelli di Saturno, creando un impatto visivo unico e raffinato. La presenza del vassoio, che funge anche da supporto per l’apertura, rende la lampada un elemento di convivialità posata su un tavolo nella versione small e medium, o al lato di un divano nella versione big.
ARCH
lampada modulare outdoor
IN COLLABORAZIONE
CON L'ARCHITETTO E DESIGNER YULIA PYANZINA
ARCH è risultata progetto vincitore nella sezione outdoor di "Let's design contest"
by Cosentino
guadagnandosi la pubblicazione su Domus, ElleDecor e IoArch.
Inoltre, sarà presente alla Fiera MarmoMac a Verona dal 24/27 Settembre 2024.
La presentazione di ARCH a Marmomac sarà un'importante occasione per il pubblico internazionale di scoprire nuove potenzialità nell'uso del marmo e di altri materiali nell'architettura moderna.
Lampada modulare pensata per essere perfettamente integrata nelle facciate, in continuità con il rivestimento e in base alla combinazione scelta, si possono generare ogni volta effetti diversi.
Il concept trae ispirazione dalla forma dell'arco dell'Antica Roma per dare ritmo e movimento alla parete dell'edificio.
Di facile installazione è in grado di aggiungere valore alla superficie su cui è applicata con effetti di luce ed elementi di design.
Pensato per pareti di interni, impreziosisce le superfici e le atmosfere. Come elemento freestanding diventa anche elemento di appoggio o seduta.​ Particolarmente adatta in ambienti di accoglienza, rappresentanza o di spazi di benessere.
I progetti pervenuti da tutta Italia sono stati valutati e selezionati da un’autorevole giuria,
sottoposti poi al giudizio dell’imprenditore
Joe Bastianich, testimonial del brand, e al voto popolare del pubblico del Fuorisalone 2022 reso possibile da una serie di QR code in realtà aumentata dislocati per la city sviluppati in collaborazione con Dos – Design Open Spaces.